Fedora Quattrocchi esperta nel settore energia-ambiente e sismogeochimica. Con lei abbiamo trattato il tema dell’energia: un capitolo fondamentale per capire quanto sta accadendo e accadrà nel prossimo futuro.
Quello che emerge è uno spaccato del futuro del nostro paese e del pianeta.
Emergono alcune delle tante contraddizioni che contraddistinguono la politica. Tanto si è parlato di sanzioni economiche verso la Russia, ma il gasdotto che attraverso Tarvisio ci porta il gas russo è sempre rimasto attivo e oggi il cosiddetto “Piano Mattei” prevede che andiamo ad acquistare il gas in Algeria da un’azienda equivalente della nostra Eni che si chiama Sonatrach la quale ha rapporti di partnership con Gazprom, quella stessa Gazprom che gestisce il gas in Russia.
Emerge anche come l’energia negli anni a venire sarà nel possesso di quei paesi che si sono uniti sotto la sigla dei BRICS e che oggi si stanno allargando raggiungendo dei numeri in termini di popolazione e di PIL che rappresenteranno a breve la maggioranza del pianeta.
Tocca anche il tema dei cambiamenti climatici e della produzione di CO2. Un’intervista che in modo molto pragmatico disegna il futuro.
Clicca sull’anteprima in basso per guardare la videointervista completa
