
Tra patriarcato e distruzione: alla ricerca del vero equilibrio tra uomini e donne
Il gravissimo delitto che ha colpito Giulia Cecchettin ha segnato l’avvio di una campagna mediatica senza precedenti sul tema del femminicidio che ha oscurato anche il conflitto in Israele e in Ucraina. Tutto è stato riportato a una causa: il patriarcato. Le manifestazioni di piazza, le discussioni, gli interventi degli “esperti” sono sicuramente utili per affrontare un dibattito necessario, ma stiamo attenti a non guardare il dito piuttosto che la luna. Nessuno nega che il patriarcato sia esistito, ma non si può certo dire che oggi esista in Italia. Il filoso ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari, che non può di sicuro essere definito di destra, afferma in una recente intervista che “la famiglia patriarcale è un ordine familiare che è andato di fatto in crisi qualche secolo fa”. Oggi nel nostro paese, a seguito di quella che possiamo definire “rivoluzione femminista”, non solo non esiste più il patriarcato