L’insostenibilità del bipolarismo brasiliano

Cuore a Occidente, portafogli ad Est. Si potrebbe riassumere con questo aforisma il sentimento che alberga nei gangli economici e sociopolitici del gigante sudamericano. La spaccatura, che progressivamente si è venuta a creare in Brasile negli ultimi venti anni, vede un contrasto netto tra una macchina economica pesantemente dipendente dal duo sino-russo da una parte […]