LA CASA DEL SOCIAL JOURNALISM

Lettura consigliata:

I Segreti delle Fiabe

Sergio Zicari

Non è un libro per bambini. Non è una raccolta di Fiabe. È un percorso per adulti per condurli a scoprire gli insegnamenti senza tempo racchiusi nelle Fiabe. Sia perché possano aiutare i bambini (figli, nipoti, alunni, …) a imparare lezioni di vita che li guideranno anche da adulti, sia per aiutare sé stessi ad avere una guida nell’affrontare le sfide della vita di oggi.

L’Autore spiega che le Fiabe sono allo stesso tempo immaginarie e reali. Sono immaginarie perché descrivono mondi fantastici, come case fatte di pane e finestre di zucchero trasparente. Tuttavia, diventano reali nel momento in cui riflettiamo su di loro, quando ci interroghiamo e pensiamo profondamente. Per comprendere appieno il significato delle Fiabe, è necessario avere alcune chiavi di lettura che ci permettano di interpretarle come mappe e seguire le indicazioni che offrono.

La prima chiave rivela che le Fiabe rappresentano il mondo delle nostre emozioni, pensieri e aspirazioni. Quando leggiamo di una Principessa o di un Principe, non stiamo parlando di persone reali, ma di simboli che rappresentano elementi specifici del nostro mondo interiore.

La seconda chiave ci mostra che le Fiabe agiscono come Specchi. Quando le ascoltiamo o le raccontiamo, ci riflettiamo in esse. Ogni personaggio e situazione parla di noi, dei vari aspetti del nostro mondo emotivo. Siamo l’unico soggetto di questa riflessione.

La terza chiave ci svela che le Fiabe sono anche Mappe, indicandoci il percorso per armonizzare le diverse parti del nostro mondo interiore. Esse ci guidano nel nostro viaggio personale, fornendo suggerimenti su come agire e quali passi compiere per raggiungere il desiderato “vissero felici e contenti”, che rappresenta la meta finale del nostro cammino.

Il libro presenta 21 fiabe, ognuna dedicata a un diverso territorio interiore da esplorare. Queste storie sono divise in tre tappe fondamentali: 7 fiabe per l’inizio del viaggio, 7 per il viaggio stesso e 7 per il ritorno. Ognuna di esse offre qualità e obiettivi che aiutano ad affrontare il percorso della vita in modo più consapevole e significativo.

I Segreti delle Fiabe”: autore: Claudio Tomaello – prezzo: 25,00 € – pagine: 176 – editore: Independent Publishing

Condividi:

Sergio Zicari

Sergio Zicari

Autore di numerosi libri sulla comunicazione e il marketing delle aziende, del terzo settore e delle libere professioni. Per molti anni è stato manager, formatore, consulente per imprese profit e non profit. È Responsabile della Comunicazione del Gruppo Comunità Etica e Caporedattore di CambiaMenti.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedback
Vedi tutti i commenti

Articoli correlati

La Casa del Social Journalism

Contatti

Scrivi o invia un comunicato stampa alla redazione

Libertà senza Catene

L’unica vera guida per difendersi dalle banche e dal sistema che sta attanagliando famiglie e imprese. Clicca sul tasto per averlo GRATUITAMENTE
Non continuiamo a subire!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato ogni settimana sui nostri ultimi articoli e sulle notizie dal nostro circuito.