Mentre ieri si è svolta sulla spiaggia di Steccato di Cutro una partecipata e commossa Via Crucis in memoria dei profughi scomparsi (nella foto), fervono le iniziative di associazioni e reti di cittadini che si mobilitano per richiamare le istituzioni governative e la politica sulla necessità di dare soluzioni strutturali e non più emergenziali al problema dei flussi migratori.
Una di queste parte da un Comitato civico crotonese – Territori in Rete – che ha indirizzato un appello al Presidente della Repubblica (di seguito la lettera aperta) perché proprio nella Città di Crotone, nei cui pressi sorge il più grande centro di accoglienza per migranti d’Europa, venga istituito un Forum internazionale sull’immigrazione.
Nella lettera i 67 firmatari, provenienti dal mondo delle professioni, dell’impresa e dell’associazionismo, hanno ricordato al Presidente come nei pressi di Crotone non solo sia attivo il più grande Centro di accoglienza europeo, ma anche come il territorio sia stato storicamente esempio virtuoso di accoglienza e integrazione, per esempio con le diaspore Albanesi, Greche, Ebree e finanche Valdesi.
