In lode delle donne coraggiose

In questo 8 marzo il mio pensiero va alle donne simbolo del Coraggio (con la C maiuscola) e della lotta alla sopraffazione, alle donne che più di tutte sono state private della libertà e persino della loro stessa vita. Eroine dei tempi attuali che si scontrano con la banalità e la frivolezza che imperano nella […]

Fast fashion, quando l’abito a buon mercato è un cattivo affare per l’ambiente

(la vignetta è della nostra “matita di fuoco”) Ha permesso al mondo di seguire fedelmente le ultime tendenze, ha “democratizzato” la fashion culture, rappresenta da anni un’opportunità per donne, uomini e bambini di acquistare a prezzi ribassati gli abiti di ultima tendenza. La Fast Fashion nasce negli Anni ‘70, raggiungendo il suo exploit nel decennio 1990-2000 quando piccole realtà imprenditoriali diventano consolidati brand […]

Sanremo 2023, l’occasione perduta da Chiara Ferragni

Ormai da qualche settimana è calato il sipario sulla 73esima edizione del sempre chiacchierato Festival di Sanremo, una manifestazione canora di respiro nazionale che ha il precipuo scopo di mettere in luce le più apprezzabili ugole italiane, sia nella categoria degli artisti già affermati che nella categoria dei nuovi talenti. In realtà questo era l’obiettivo […]

Pet lifestyle, il rapporto umano-animale tra antispecismo e amore malato

Stando ai dati Eurispes, dal 2015 all’anno 2022 il numero di persone che ha deciso di accogliere in casa più di un animale è raddoppiato. Sarebbero quattro italiani su dieci ad avere nella propria casa uno o più animali. Nel dettaglio: il 37,8% sarebbe costituito da coppie con figli e il 36.5% da mono-genitori con figli. Un fenomeno che ha […]

Bergamo Brescia, la “città illuminata” Capitale italiana della Cultura

Dalla “città-faro”, che si pone come punto di riferimento, alla “città-dinamo”, capace di trasformare la propria operosità in energia positiva. Bergamo e Brescia, unite nella nomina di Capitale italiana della Cultura 2023, si abbracciano nel segno della rinascita dopo la drammatica esperienza pandemica. E indicano la via attraverso la quale intendono rilanciare le rispettive comunità […]

Tregua fiscale, al via le adesioni ma non tutto è così semplice

Entra nel vivo la nuova tregua fiscale che comporterà l’annullamento delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro emesse dal 2000 al 2015, mentre i carichi di importo superiore affidati all’agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) fino al 30 giugno 2022 saranno decurtati di sanzioni e interessi. I dettagli della sanatoria sono illustrati sul sito di Tutela legale […]

Affido famigliare, il Comune di Bari in prima linea con un articolato progetto di inclusione sociale

In un momento storico in cui i termini accoglienza e solidarietà sembrano essere ben lontani dalle priorità che incombono sulla nostra società, meritano particolare attenzione iniziative come quelle messe in atto dal Comune di Bari in tema di affido familiare. Significative, in proposito, le dichiarazioni dell’assessore al Welfare Francesca Bottalico (in una foto tratta dal suo profilo Facebook), che in […]